
Nel corso degli ultimi 12 mesi siamo stati osservatori di cambiamenti significativi di contesto alla frontiera franco-italiana: l’effettiva implementazione degli…
Leggi tuttoIl “Manifesto della partecipazione cittadina per il clima” raccoglie indicazioni, soluzioni, richieste e proposte elaborate da un gruppo di circa 30 giovani cittadine e cittadini attive, attiviste e attivisti, selezionati/e da WeWorld a seguito della Call to Action lanciata all’inizio del 2023 per l'adesione alla seconda edizione di Be A Change Maker - Percorso gratuito di policy e attivismo su giustizia climatica e sociale.
Le raccomandazioni sono rivolte alle istituzioni e in particolare governi locali, relative ai processi e agli strumenti tecnici, giuridici e di policy per il coinvolgimento della cittadinanza e la partecipazione cittadina alle politiche pubbliche locali sui temi della giustizia sociale e ambientale, per il raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda 2030, con un particolare riferimento alla Mission Cities dell’UE.
Il report è stato realizzato nell’ambito del progetto People & Planet: A Common Destiny, co-finanziato dalla Commissione Europea all’interno del Programma DEAR e Together We Change the WORLD, co-finanziato dalla Regione Lombardia tramite il bando regionale Together.
Nel corso degli ultimi 12 mesi siamo stati osservatori di cambiamenti significativi di contesto alla frontiera franco-italiana: l’effettiva implementazione degli…
Leggi tuttoIl WeWorld Index Italia 2025, giunto alla sua quarta edizione, fa il punto sulla qualità della vita di donne, bambine…
Leggi tuttoIl WeWorld Index Italia 2025, giunto alla sua quarta edizione, fa il punto sulla qualità della vita di donne, bambine…
Leggi tutto