2025

Executive Summary – WeWorld Index Italia 2025

Titolo
Executive Summary – WeWorld Index Italia 2025
Data di pubblicazione
25 marzo 2025

Il WeWorld Index Italia 2025, giunto alla sua quarta edizione, fa il punto sulla qualità della vita di donne, bambine e bambini nel nostro Paese, misurando il livello di tutela e implementazione dei loro diritti su scala nazionale e regionale. Attraverso dati e analisi approfondite, il rapporto offre una bussola per capire progressi e criticità, con l’obiettivo di orientare politiche e interventi più efficaci per costruire un’Italia a misura di tutte le persone.

Cosa troverai nel rapporto?

  • Un quadro teorico solido. Il report si basa su un approccio innovativo che unisce i diritti umani (HRBA) e il concetto di capacitazioni, per un’analisi più completa e inclusiva.
  • Una classifica nazionale e dati territoriali. Quali sono le regioni italiane più virtuose nella tutela dei diritti di donne e minori? Quali invece mostrano le maggiori criticità? Mappe, infografiche e dati offrono una fotografia chiara delle disuguaglianze territoriali.
  • Un Focus tematico sulle famiglie. L’Italia è davvero un Paese a misura di famiglie? – Questa edizione esplora le barriere che rendono difficile la conciliazione tra vita privata e lavoro, analizzando welfare, politiche di supporto e un contesto culturale che ancora non riconosce la pluralità delle famiglie italiane.
  • Soluzioni e raccomandazioni. Un pacchetto di proposte concrete per abbattere le disuguaglianze e garantire a tutte le famiglie pari opportunità.

Il WeWorld Index Italia 2025 analizza e classifica le 21 regioni italiane in base alla tutela dei diritti di donne e minori. L’indice si basa su tre sottoindici – Contesto, Minori e Donne – articolati in 15 dimensioni chiave e misurati attraverso 30 indicatori. Un’analisi dettagliata che mette in luce le differenze territoriali e le sfide ancora aperte.

Stando ai risultati di questa edizione, al 2024, quasi il 30% dei minori (29,9%) e delle donne (28,3%) viveva in regioni dove i loro diritti sono scarsamente tutelati. Nessuna regione italiana ha ancora raggiunto un livello elevato di implementazione dei diritti umani: solo la Provincia Autonoma di Trento si distingue con un livello moderato.

Questo rapporto non è solo un’analisi: è uno strumento per cambiare le cose. Conoscere i dati significa poter agire con consapevolezza, per costruire un futuro più giusto per tutte e tutti.

Visita la Dashboard navigabile del WeWorld Index Italia qui